Miro è una lavagna digitale che si integra perfettamente all’interno del tuo workflow ed è in grado di aumentare la produttività e la collaborazione del team lavorando da remoto.
Il loro messaggio: “Dove il remote work viene svolto. La piattaforma di lavagna collaborativa online per riunire i team, sempre e ovunque.”
Possibilità di utilizzo di Miro:
- meeting e workshop
- fase di brainstorming e di ideazione
- Agile workflows
- mappe mentali
- gestione del prodotto
- …..
Da quando ho incominciato ad utilizzare Miro durante le mie video chiamate ho aumentato notevolmente la produttività, la concretezza e la concentrazione durante questi momenti di tutti i partecipanti.
Devo dire inoltre che si facilita la creazione dello spirito di collaborazione.
Qua sotto vedete un esempio di Dashboard di Miro
Funzionalità per aumentare la produttività del team da remoto:
- Potete intravedere il cursore di Leslie, Trevor e Jules. Utilissimo quindi per vedere in tempo reale dove e/o su che attività ci si sta concentrando
- Normalmente viene utilizzato un altro tool per gestire le video call, ma Miro, nella versione a pagamento, ti offre anche questa funzionalità insieme al time tracking
- una serie di template gratuiti e pensati per il vostro caso d’uso. Io ad esempio ne ho sfruttato uno per creare il mio piano editoriale.
- aggiungere testo, sticky notes, forme grafiche, commenti ed anche caricare documenti esterni
- modalità di presentazione del lavoro svolto
- la chat
- la possibilità di votare ciò che è stato creato
- sezione delle note in cui si possono inserire i to do ed ulteriori informazioni circa il momento di collaborazione
Dovete sapere che esiste la versione gratuita, che include l’utilizzo di 3 lavagne (chiamate da Miro Board), le principali integrazioni e funzionalità di base. Altrimenti con 8 $ mese per membro sblocchi praticamente tutte le funzionalità. Qua il pricing
Conclusione sull’aumentare la produttività del team lavorando in team
Difficile aggiungere altro, con Miro potete utilizzare un unico tool e spero sia chiara l’utilità.
È complesso quindi ci vuole un pò di pazienza per impratichirsi, ma superata quella soglia, ne sarete entusiasti.
Quindi Miro potrebbe essere utile a qualcuno?
Altrimenti visiona le altre categorie del mio blog