Impostare webinar, sessioni di Q&A e corsi live in pochi click con Crowdcast.
L’ho visto utilizzare da parecchie aziende e quindi me ne sono interessato.
Infatti ho scoperto questo tool grazie a Siteground che organizza in maniera efficace e ricorrenti webinars, Q&A, eventi con l’obiettivo chiaro di aumentare l’engagement.
Molto semplice impostare il primo webinar, proprio come piace a noi.
Il loro messaggio è:
“Fai crescere il tuo pubblico con spettacoli dal vivo, domande e risposte, interviste, conferenze, webinar e altro ancora.”
Nella home page c’è la sezione discover in cui sono esposti tutti gli altri eventi pubblici quindi anche un modo per scovare Q&A interessanti e/o prendere spunto da nuove iniziative.
Non c’è nessun tipo di curva di apprendimento di apprendimento ed è immediato anche gestire gli altri interlocutori e l’interfaccia
Nella prova gratuita viene richiesto l’inserimento dellaa carta di credito
Nella impostazioni puoi inserire la fase di pagamento, qualora reputi necessario farti pagare per il webinar.
E’ presente la sezione Q&A per evitare che le domande vengano perse nella live chat e darne la giusta priorità.
Inoltre è possibile nominare una persona speaker ed è possibile registrare l’evento per far si di mantenere e condividere poi successivamente questo contenuto.
Conclusione
- Facilissimo da impostare un webinar e da gestire, nessuna curva di apprendimento
- Progettato per essere il più veloce, si crea un singolo URL e nessun download richiesto.
- Sezione chat e di Q&A
- Eventi registrati
- possibilità di inserimento delle limitazioni di posti (per non sforare con il piano)
- pagamento upfront
- live su altri canali
Prezzi per impostare il tuo primo webinar
Eccovi Crowdcast e proverò zoom per capirne le differenze. Scopri di più su sul mio blog
Questo tool può essere utile a qualcun*?